L’acciaio in atmosfera subisce una degradazione spontanea ed irreversibile causata dall’aggressività dell’ ambiente di esposizione. La corrosione comporta una riduzione progressiva delle proprietà del materiale, che se riguarda per esempio strutture portanti si manifesta nella diminuzione graduale delle resistenza meccaniche e dei carichi sostenibili per la riduzione delle sezioni resistenti.
La zincatura a caldo è un processo di rivestimento superficiale il cui scopo è la protezione dell’ acciaio dalla corrosione utilizzando le proprietà dello zinco. Il rivestimento si ottiene per immersione nello zinco fuso a circa 450°C ed è in grado di garantire una protezione duplice: di tipo passivo, perché separa fisicamente la superficie dell’acciaio dagli agenti aggressivi con il semplice effetto barriera e di tipo attivo, perché lo zinco opera una protezione catodica nei confronti del ferro a causa della differenza di potenziale elettrochimico tra i metalli.
Per questo motivo Gaia zinca a caldo tutte le sue creature, preservandole per decenni dall’aggressività della ruggine e garantendo tutti i suoi prodotti. Il nostro intervento non si limita però alla sola zincatura dei prodotti; dopo tale procedimento ogni manufatto di arredo o componente di una struttura viene accuratamente pulito da un artigiano altamente specializzato, ogni piccola forma di impurità o residuo dovuto alla zincatura stessa viene rimosso, per un risultato visivamente impeccabile. È un lavoro certosino che cura al massimo il prodotto e lo tutela nel tempo.