Il giardino giapponese tradizionale, come quello di molte altre culture nel mondo, riflette i canoni estetici, filosofici e religiosi propri della cultura locale, declinati in molteplici […]
Ogni spazio esterno può dirsi davvero completo quando tutti i tessili d’arredo sono ben coordinati con mobili e strutture per questo tutte le opere realizzate in […]
Come eravamo negli anni sessanta? Proprio nel 1960 la ditta inizia la fabbricazione di scale e articoli per l’arredamento del giardino, mentre negli anni antecedenti si […]
Cancelli, recinzioni e ringhiere hanno sicuramente come funzione primaria la sicurezza, ma non va certo dimenticato che costituiscono anche il primo elemento visivo in un’abitazione. Come […]
Il giardino rinascimentale (detto anche giardino formale o giardino all’italiana) si sviluppa come naturale evoluzione del giardino medievale che viene rimodellato alla luce della nuova sensibilità […]
Tra tutti i complementi di arredo per esterni con cui arricchire il proprio giardino, il dondolo occupa senza dubbio un posto di riguardo. Elemento intramontabile di […]
La nuova collezione Loto si inspira nelle forme allo stile e alla spensieratezza dei ruggenti anni ’60 e all’antichissimo simbolismo del fiore di loto. Tutto è […]
Nel periodo medievale il giardino riflette i drastici cambiamenti sociali, culturali, politici ed economici prodotti dalla caduta dell’impero romano d’occidente. Questi fattori determinarono, probabilmente con il […]
Il progetto realizzato per la gelateria artigianale “L’Angolo del Gelato” a Piancastagnaio (SI) sul Monte Amiata prevede la realizzazione di un Dehor su misura che deve […]
L’intervento commissionato da Dimora Santa Margherita prevede la realizzazione di una pergola ombreggiante e di tutto l’arredo esterno. La location è un Hotel de Charme a […]
Nell’antica Roma, in origine e durante i primi decenni della repubblica, si utilizzava il termine hortus per indicare un terreno, cinto da mura e annesso alla […]
Tra le colline della Val d'Orcia, appena fuori le mura del suggestivo borgo di Contignano, si trova la Fattoria Bellandi, uno splendido casale storico della metà del XVI secolo, convertito in ristorante ed albergo.