La struttura autoportante a settore circolare si fonde perfettamente con il casale e con l’ambiente circostante, lasciando il giusto spazio alla natura stessa. La crociera a forma di luna, appositamente rinforzata con profili ad U, è sostenuta da quattro colonne collegate con una leggera pendenza tramite tralicci rinforzati ai canali, sostenuti a loro volta da dieci montanti. I travi perimetrali hanno funzione di gronda e canalizzazione delle acque piovane, che vengono poi raccolte all’interno dei montanti. La copertura ombreggiante in telo microforato, è stata creata ad hoc per garantire il riparo dal sole ai clienti che desiderano godersi il bellissimo panorama magari sorseggiando un calice di vino mentre due aperture lasciano la scena agli alberi circostanti.
L’opera è protetta contro l’invecchiamento dalla zincatura a caldo che garantisce per decenni una resistenza eccezionale alla corrosione provocata dagli agenti atmosferici, in ogni situazione. Oltre alla completa riciclabilità delle pergole, la loro durevolezza e assenza di manutenzione sono il massimo per quanto riguarda ecosostenibilità e tutela dell’ambiente.
La struttura è stata abbinata ad arredi Gaia, tra cui tavoli in varie dimensioni della linea Sirio, basi Bistrot con piani in travertino invecchiato e sedie Carlotta con seduta e schienale in legno.